Cosa aspettarsi da una scuola inglese?

4 Tempo di lettura
#Étudier

Un’opportunità per scoprire un nuovo sistema educativo

Scegliere una scuola inglese rappresenta un'occasione unica per immergersi in un sistema scolastico diverso e di conoscere una nuova cultura. Per i ragazzi, è un’opportunità straordinaria per imparare l’inglese in un ambiente naturale e stimolante. Che si tratti di trasferirsi in Inghilterra o di trascorrere un periodo limitato nel Paese, i genitori che desiderano far studiare i propri figli in un contesto anglofono troveranno il sistema educativo britannico particolarmente interessante. Ma come funziona esattamente? Ecco alcune informazioni utili sulla vita scolastica in Inghilterra.

Scuola pubblica e privata in Inghilterra

Come funziona la scuola pubblica in Inghilterra?

In Inghilterra, la maggior parte degli studenti frequenta le state schools, le scuole pubbliche, che sono completamente gratuite e accolgono circa il 90% degli alunni. Queste scuole sono finanziate e gestite dal governo britannico, dalle autorità locali o da enti religiosi (principalmente anglicani o cattolici). A differenza di molti altri Paesi, il sistema scolastico pubblico in Inghilterra include sia scuole laiche che scuole confessionali.

Il modello educativo è definito dal National Curriculum, un programma che stabilisce le materie, i corsi e le competenze da acquisire a ogni livello. L'iscrizione a una scuola pubblica dipende dalla residenza dell’alunno, che deve trovarsi nella zona geografica di competenza (catchment area) dell’istituto.

Cosa caratterizza le scuole private in Inghilterra?

Le scuole private in Inghilterra, note come independent schools o public schools, sono a pagamento. Le rette annuali possono superare le 20.000 £, soprattutto nei collegi più prestigiosi con fama nazionale o internazionale. Tuttavia, molte di queste scuole offrono borse di studio o posti gratuiti in base al merito o alla necessità economica.

Una scuola privata può essere un collegio (boarding school) o un istituto senza convitto (day school). Queste scuole, pur essendo sottoposte a ispezioni e approvazioni ministeriali, non sono obbligate a seguire il curriculum nazionale e hanno libertà nell’organizzazione dei programmi. Per essere ammessi, gli studenti devono spesso superare rigorosi test di selezione.

I diversi livelli scolastici in Inghilterra

Come in altri Paesi, anche in Inghilterra l’istruzione è obbligatoria per una determinata fascia d’età: dai 5 ai 18 anni. Ecco una panoramica dei livelli scolastici britannici.

Nursery School (Scuola dell’infanzia)

Prima dell’istruzione obbligatoria, i bambini possono frequentare la nursery school, rivolta ai più piccoli (fino ai 5 anni). Questo livello, simile alle prime due classi della scuola materna in Italia, è principalmente offerto da scuole private.

Primary School (Scuola primaria)

La scuola primaria, o primary school, è suddivisa in due cicli:

  • Key Stage 1: dai 5 ai 7 anni, corrisponde ai primi due anni della scuola primaria italiana (equivalenti alla prima e seconda elementare).
  • Key Stage 2: dai 7 agli 11 anni, copre il restante ciclo primario (equivalente a terza, quarta e quinta elementare).

Durante la primary school, gli studenti affrontano due esami principali: uno alla fine del Key Stage 1 e uno al termine del Key Stage 2.

Secondary School (Scuola secondaria)

La scuola secondaria inglese, che comprende sia le medie che il liceo italiano, si articola in due fasi principali:

  • Key Stage 3: dai 11 ai 14 anni, rappresenta i primi tre anni di scuola secondaria. Alla fine, gli studenti scelgono le materie per prepararsi agli esami GCSE.
  • Key Stage 4: dai 14 ai 16 anni, si conclude con il conseguimento del GCSE (General Certificate of Secondary Education).

Dopo il GCSE, gli studenti possono decidere di terminare gli studi o continuare per altri due anni fino a ottenere gli A-Levels, equivalenti al diploma di maturità.

L’anno scolastico in Inghilterra

Una durata di 10 mesi

L’anno scolastico in Inghilterra inizia a settembre e termina a luglio. È suddiviso in tre trimestri:

  • Autumn Term: da settembre a Natale.
  • Spring Term: da gennaio a Pasqua.
  • Summer Term: da aprile a luglio.

Ogni trimestre dura circa 12 settimane e prevede una pausa di una settimana tra un trimestre e l’altro.

Materie di studio

Nelle scuole britanniche, sia pubbliche che private, le materie obbligatorie comprendono lingue, matematica e scienze. Si aggiungono poi altre discipline fondamentali, come tecnologia, informatica e design, oltre a materie opzionali, tra cui educazione personale, sociale, religiosa e sessuale.

Scegliere il sistema scolastico inglese significa offrire una formazione di alta qualità in un ambiente multiculturale, favorendo l’apprendimento della lingua e lo sviluppo personale.

 

Da leggere anche in #Étudier