Come scrivere una lettera di motivazione in inglese

#Università
Come scrivere una lettera di motivazione in inglese

Scrivere una lettera di motivazione è il primo passo per entrare nel mondo del lavoro. Sia che si tratti di un tirocinio o di una posizione lavorativa, la cover letter (termine inglese per "lettera di motivazione") è spesso un documento obbligatorio. I datori di lavoro vi attribuiscono grande importanza, perché permette di distinguersi tra le numerose candidature ricevute. Se stai puntando a un’opportunità all’estero o un ruolo che richiede la padronanza dell’inglese, sarà necessario redigerla in questa lingua. Ecco alcuni consigli per scrivere una lettera di motivazione efficace in inglese.

 

Regole generali per scrivere una lettera di motivazione in inglese

Per attirare l’attenzione del selezionatore e ottenere un colloquio, la tua lettera deve essere chiara, ben strutturata e adattata al ruolo per cui ti candidi. Inoltre, deve mettere in evidenza le tue competenze linguistiche.

Struttura e forma

  • La cover letter deve essere breve, al massimo una pagina, e scritta al computer.
  • In genere, è composta da tre paragrafi principali.
  • In alto a sinistra inserisci il tuo nome, indirizzo e contatti, mentre a destra, sotto i tuoi dati, aggiungi le informazioni del destinatario.

Linguaggio formale

Utilizza un linguaggio professionale e rispettoso. Le frasi devono essere semplici, concise e ben collegate tra loro. Assicurati di evitare errori grammaticali o sintattici.

 

Formule di cortesia in inglese

Introduzione

Per iniziare la lettera, usa formule di cortesia appropriate:

  • Se conosci il nome del reclutatore, scrivi "Dear Mr/Mrs [Cognome]".
  • Se non conosci il nome, usa "Dear Sir or Madam".

Chiusura

  • Concludi con "Yours sincerely" (equivalente a “Cordiali saluti”) se hai usato il nome del destinatario.
  • Se hai utilizzato una formula generica, termina con "Yours faithfully".

Queste espressioni mostrano rispetto e professionalità, elementi essenziali per una buona impressione.

 

Esprimere le tue motivazioni

Lo scopo principale della lettera è spiegare perché sei interessato al ruolo e perché l’azienda dovrebbe scegliere te. Strutturare un piano chiaro aiuta a mettere in evidenza il tuo percorso accademico e professionale.

Cosa includere

  • Motivazioni personali e professionali: Spiega perché sei attratto dall’azienda e dal ruolo specifico.
  • Obiettivi e ambizioni: Descrivi come questa posizione si collega ai tuoi obiettivi futuri.
  • Riferimenti concreti: Collega le tue esperienze passate e il tuo background accademico con i requisiti del ruolo.

Ad esempio, puoi scrivere:

  • " I see this opportunity as a perfect fit for my skills and aspirations..."

 

Evidenziare competenze ed esperienze

La cover letter è il complemento del tuo curriculum. Deve evidenziare le competenze che ti rendono il candidato ideale per quel ruolo.

Come fare

  • Connettiti alla job description: Usa le parole chiave dell’annuncio per mostrare che possiedi le competenze richieste.
  • Sottolinea esperienze rilevanti: Spiega come le tue esperienze precedenti ti hanno preparato per questa posizione.

Ad esempio:

  • "As a recent graduate in [materia], I developed skills in… which I believe will be highly valuable for this role."
  • "My previous experience in [ambito] has equipped me with the ability to…".

 

Inserire una "Call to Action"

Nel paragrafo finale, invita il reclutatore a contattarti per un colloquio. Mostra come le tue competenze e aspirazioni si allineano perfettamente con l’azienda.

Cosa scrivere

  • "I would welcome the opportunity to discuss my qualifications further during an interview."
  • Ringrazia il destinatario: "Thank you for considering my application."

Questa chiusura dimostra la tua disponibilità e professionalità, lasciando una buona impressione.

 

Revisione finale

Prima di inviare la tua lettera:

  1. Rileggi attentamente: Controlla grammatica, sintassi e struttura.
  2. Chiedi un parere esterno: Fai leggere la lettera a una persona con una buona conoscenza dell’inglese.

Una lettera ben scritta e priva di errori aumenta le tue possibilità di essere invitato a un colloquio.

 

In sintesi

Scrivere una lettera di motivazione in inglese richiede attenzione alla forma, al contenuto e al linguaggio. Presentati in modo chiaro e professionale, esprimi le tue motivazioni in modo convincente e assicurati di adattare la lettera al ruolo e all’azienda. Con una cover letter ben strutturata, farai un passo importante verso l’inizio della tua carriera internazionale.

Da leggere anche in #Università

Come preparare una candidatura in inglese

Vuoi candidarti per uno stage o un lavoro all’estero? Con questa guida pratica scoprirai come preparare un CV e una lettera di motivazione in inglese...