Fare un semestre negli USA per imparare l’inglese

#Programmi
Fare un semestre negli USA per imparare l’inglese

Gli USA, con i loro 50 Stati, offrono una vasta gamma di opportunità per chi desidera migliorare il proprio livello di inglese. Da città iconiche come New York, San Francisco e Los Angeles a luoghi meno conosciuti, gli Stati Uniti offrono mete ideali per immergersi nella lingua e nella cultura. Se stai pensando di trascorrere un semestre negli Stati Uniti, ecco tutte le informazioni utili per realizzare questo progetto.

Perché e quando partire per un semestre negli USA?

Gli USA sono famosi per le loro spiagge, parchi nazionali e il mito del "sogno americano", che ispira la possibilità di raggiungere qualsiasi obiettivo attraverso lavoro e determinazione. Questa filosofia si applica anche all’apprendimento dell’inglese: un semestre negli Stati Uniti offre un’immersione totale nella lingua e nella cultura locale.

Un’esperienza di questo tipo è ideale per:

  • Neodiplomati, che vogliono sfruttare il periodo post-diploma.
  • Studenti universitari, durante il loro percorso accademico.
  • Anno di pausa (gap year), per acquisire esperienze personali o professionali.
  • Professionisti, che possono prendere una pausa dal lavoro per migliorare le loro competenze linguistiche.
  • Studenti al quarto anno del liceo che possono partire per l’anno/semestre all’estero

Durante il semestre, gli studenti partecipano a corsi che combinano teoria e pratica, migliorando rapidamente la fluidità e la fiducia nel comunicare in inglese. È necessario richiedere un visto non appena si è stati accettati in una scuola negli USA.

Quale visto serve per un semestre negli USA?

Per frequentare un corso intensivo di lunga durata negli USA, è necessario richiedere un visto F1, destinato a soggiorni superiori ai tre mesi. I requisiti principali per ottenere questo visto sono:

  1. Iscrizione a un programma accreditato SEVP (Student and Exchange Visitor Program).
  2. Impegno a tornare nel proprio Paese d’origine al termine del semestre.
  3. Disponibilità economica per sostenere il soggiorno senza dover lavorare.

Il visto F1 può essere rinnovato, a determinate condizioni, per prolungare la permanenza negli Stati Uniti.

Dove andare per un semestre  negli USA?

Gli Stati Uniti offrono numerose destinazioni per un soggiorno linguistico e accademico, ognuna con caratteristiche uniche:

  • Boston: nota per le sue università prestigiose e per il calore dei suoi abitanti, è riconosciuta come la città dal più alto livello accademico del paese .
  • California (San Diego, Los Angeles, Santa Barbara, San Francisco): ideale per chi desidera un’immersione in un ambiente soleggiato e rilassato dai ritmi più tranquilli senza però rinunciare ad un’offerta incredibile in tutti i campi ( professionale, di ricerca, artistico, sportivo, relazionale)
  • New York: città cosmopolita dove è possibile immergersi in un contesto altamente internazionale con persone provenienti da tutto il mondo, frequentando i quartieri iconici come Brooklyn e Little Italy, Soho…
  • Miami: centro dell’intrattenimento e delle arti, offre un’esperienza dinamica e coinvolgente.
  • Altre città: Chicago, Seattle e Nashville, Philadelphia, Washington sono altre ottime opzioni per un soggiorno americano in contesti molto stimolanti.

In alternativa, si può scegliere di studiare direttamente in un campus universitario, come quello dell’UCLA (University of California, Los Angeles), Stanford, Yale, Berkeley

Quali programmi scegliere?

Gli studenti internazionali possono accedere a una vasta gamma di programmi progettati per diversi obiettivi:

  • Preparare l’ingresso all’università.
  • Migliorare gli skills per avanzare nella carriera lavorativa.
  • Viaggiare più facilmente in tutto il mondo.

Le scuole superiori e gli istituti specializzati negli USA offrono programmi intensivi di inglese, con un minimo di 18 ore di lezione settimanali. La maggior parte delle scuole propone corsi tra le 20 e le 25 ore settimanali, iniziando all’inizio di ogni semestre accademico.

Da leggere anche in #Programmi

I migliori strumenti per imparare una lingua straniera

Dizionari, traduttori, app, corsi online, test ufficiali e viaggi linguistici: scopri i migliori strumenti per potenziare le tue competenze linguistiche,...

Gap Year: l’anno sabbatico per crescere e scoprire il mondo

Fare un Gap Year all’estero è un’occasione unica per scoprire il mondo e se stessi. Un’esperienza che rafforza le competenze linguistiche e arricchisce...

Perché imparare una lingua all’estero aiuta a conoscersi meglio?

Imparare una lingua all’estero è un’occasione per migliorare le competenze linguistiche e scoprire qualcosa in più su se stessi. Un’esperienza che apre...