Frequentare una scuola in Australia è un’ottima opportunità per migliorare il proprio inglese, arricchire il curriculum e vivere un’avventura unica nel Paese dei canguri. Questo sistema educativo, riconosciuto a livello internazionale, si distingue il suo approccio pratico e per una didattica flessibile e personalizzata. Tuttavia, decidere di studiare in Australia implica adattarsi a un ritmo scolastico diverso rispetto a quello italiano. Ecco gli elementi principali per comprendere come funziona il sistema scolastico australiano.
L’istruzione obbligatoria inizia a 6 anni
In Australia, l’istruzione è obbligatoria dai 6 anni fino ai 15 o 17 anni, a seconda dello Stato. La scuola secondaria, chiamata High School o Secondary School, dura 6 anni. Ogni istituto scolastico è tenuto a offrire corsi nelle seguenti aree:
- Inglese
- Matematica
- Scienze
- Lingue straniere
- Tecnologia
- Arte ed educazione fisica
Il sistema scolastico australiano si sviluppa in 13 anni complessivi e si suddivide in tre cicli principali:
- Scuola primaria: dura 7-8 anni, dalla scuola materna/prima elementare fino alla sesta o settima classe.
- Scuola secondaria: dura 3-4 anni, dalla settima alla decima classe.
- Scuola superiore (Senior Secondary School): comprende gli ultimi due anni, l’11ª e la 12ª classe.
La lingua principale di insegnamento è l’inglese, ma molte scuole offrono programmi bilingue o multilingue (in francese, tedesco o altre lingue).
Un calendario scolastico unico
Il sistema scolastico australiano offre un calendario particolarmente flessibile, che consente agli studenti di godere di molto tempo libero e di instaurare rapporti distesi con i docenti.
-
Anno scolastico da febbraio a dicembre
L’anno scolastico inizia a febbraio, dopo le lunghe vacanze estive australiane, e termina a metà dicembre. È suddiviso in 4 bimestri di circa 10 settimane ciascuno, intervallati da brevi pause di 2 settimane. Le vacanze di Natale durano circa 6 settimane.
-
Orari scolastici ridotti
Le giornate scolastiche australiane sono più brevi rispetto a quelle di molti altri Paesi. Le lezioni iniziano tra le 8:30 e le 9:00 e terminano verso le 15:00 o 15:30. Questo orario ridotto permette agli studenti di dedicarsi ad attività sportive ed extracurriculari nel pomeriggio.
Programmi personalizzati negli ultimi anni
Durante gli ultimi due anni di scuola superiore (Years 11 e 12), l’inglese è l’unica materia obbligatoria. Gli studenti scelgono poi 5-6 materie aggiuntive in base ai propri interessi e obiettivi futuri. Possono concentrarsi esclusivamente su discipline artistiche e letterarie, scientifiche o combinare entrambe. Questo approccio personalizzato mira a incoraggiare gli studenti a scoprire le proprie inclinazioni e passioni.
I diplomi del sistema scolastico australiano
In Australia, gli studenti che completano il percorso scolastico ottengono un diploma equivalente alla Maturità italiana, che consente loro di accedere alle università. La denominazione del diploma varia in base allo Stato, ad esempio:
- ACT Year 12 Certificate (Australian Capital Territory)
- NSW Higher School Certificate (HSC) (Nuovo Galles del Sud)
- Northern Territory Certificate of Education and Training (NTCET)
Questi diplomi sono riconosciuti a livello nazionale e, grazie a specifici accordi, equivalgono ai titoli di studio europei.
Un approccio didattico individualizzato
Il sistema educativo australiano è noto per il suo equilibrio tra teoria e pratica. Le classi sono generalmente poco numerose, favorendo un’interazione diretta tra studenti e docenti. Questo consente agli insegnanti di seguire attentamente ogni studente e fornire valutazioni mirate.
A partire dalla Year 10, gli insegnanti assegnano una valutazione che tiene conto degli atteggiamenti e dell’impegno degli studenti in ogni materia. Questo feedback aiuta gli studenti e le loro famiglie a scegliere l’orientamento più adatto per il futuro.
Perché scegliere il sistema scolastico australiano?
Studiare in Australia offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Migliorare rapidamente le competenze linguistiche in inglese grazie all’immersione totale.
- Acquisire un diploma riconosciuto a livello internazionale.
- Sperimentare un approccio educativo moderno e flessibile.
- Vivere in un ambiente multiculturale e scoprire una cultura unica.
- Stabilire un rapporto stretto e personale con gli insegnanti, con i quali valutare il proprio percorso accademico e imparare l’approccio migliore alle nuove tecnologie. Il livello tecnologico delle scuole in australiane è certamente più avanzato del nostro. E’ fondamentale trovare la scuola dove l’uso degli strumenti più avanzati non si trasformi solo in facilitazioni nelle risposte, ma in un ponderato e critico impiego che sviluppi le capacità interlocutorie e di ricerca dello studente
Se desideri un’esperienza educativa stimolante e formativa, il sistema scolastico australiano rappresenta un’opportunità imperdibile per prepararti a un futuro ricco di possibilità.