Intraprendere una carriera universitaria all’estero è un’esperienza formativa unica e sempre più richiesta. Keiron Education si avvale di specialisti per supportare gli studenti sin dalle prime fasi decisionali. Offre un orientamento su misura: dalla scelta della facoltà all'individuazione dell’università.
Si occupa del processo di application in tutto il mondo, in Italia e in Paesi come Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. Inoltre, aiuta gli studenti nella delicata fase dell'organizzazione della vita all'estero dopo l'amissione.
ITALIA: Il sistema universitario italiano affonda le sue radici nel Medioevo. Diverse città possono contare su istituzioni con una lunga tradizione e un’offerta universitaria con un ampio ventaglio di materie di studio. Gli studenti che decidono di intraprendere un percorso accademico in Italia devono sostenere un test d’ammissione sia in istituzioni pubbliche che private. Un nostro consulente dedicato saprà guidarvi nella selezione dei corsi, metodo di preparazione per gli esami d’ammissione e prospettive future di studio e lavoro.
UK: Studiare nel Regno Unito è sempre stato un sogno per molte generazioni. Mete come Londra, Oxford, Cambridge attraggono i talenti di tutto il mondo. In UK è possibile scegliere facoltà di alto livello per materie come architettura, business, finanza, informatica, economia, ingegneria, arti creative, moda e molte altre. È possibile frequentare dei “joint degrees”, corsi universitari che prevedono la combinazione di più materie come il famoso corso di laurea in “Politics, Philosophy and Economics ”. Le lauree del Regno Unito, inoltre, prevedono quasi sempre un’esperienza di tirocinio o studio all’estero.
IRLANDA: Potrete studiare in lingua inglese in un circuito di atenei prestigiosi senza uscire dall’Europa. L’Irlanda vanta un’alta concentrazione di industrie, centri di riferimento culturale e un buon tasso di job placement in diversi settori. Potrete scoprire le scogliere a picco sul mare e i suoi paesaggi spettacolari e gli appuntamenti con la tradizione come la festa di San Patrizio e i tanti eventi musicali di Dublino.
FRANCIA: La Francia vanta un sistema universitario d’eccellenza e con una lunga tradizione. Questa meta è ambita per materie come business, economia, ingegneria e molte altre sia per percorsi di studio lunghi, quali una laurea, sia per soggiorni più brevi, come il progetto Erasmus. Ogni regione della Francia è caratterizzata da una forte tradizione e cultura locale. Parigi è un centro di grande interesse per gli appassionati della lingua, l’affascinante cultura della moda e come business hub globale.
SPAGNA: Quando pensiamo alla Spagna ci viene in mente il clima mediterraneo, le spiagge, le città d’arte e cultura come Madrid e i centri con un’alta concentrazione di giovani e start up come Barcellona. Una meta adatta a corsi di laurea totalmente in lingua inglese o bilingue in inglese e spagnolo per un ventaglio di facoltà universitarie in istituti pubblici e privati.
PORTOGALLO: Il Portogallo è noto per Lisbona, Coimbra e altre città con una lunga tradizione accademica. Imparare il portoghese spesso può tradursi in un vantaggio nel mondo lavorativo e, in alternativa, potrete scegliere percorsi di studi interamente in lingua inglese in materie come business, giurisprudenza e altre.
GERMANIA: Il sistema universitario tedesco è caratterizzato da rette universitarie estremamente competitive, un elevato tasso di impiego dopo la laurea e corsi ben strutturati. Si richiede la conoscenza del tedesco per molti corsi di laurea, ma è possibile studiare anche interamente in lingua inglese.
STATI UNITI D’AMERICA: Paese di riferimento per tutte le principali materie offerte all’università con la possibilità di unire aree di studio anche molto differenti tramite il sistema dei majors e dei minors. Il sistema universitario può contare su istituzioni ai primissimi posti delle classifiche mondiali di riferimento, alta attenzione per il mondo del lavoro e percorsi di specializzazione. Un nostro consulente dedicato saprà aiutarvi a navigare nella vasta offerta di corsi universitari, istituzioni e metodi di candidatura.
CANADA: Un sistema universitario d’eccellenza noto anche per i percorsi co-op che prevedono un’esperienza lavorativa durante il corso di laurea oltre alla possibilità di partecipare alla ricerca accademica. I corsi di laurea sono in inglese e in francese e sono offerti anche percorsi di alta formazione professionale.
AUSTRALIA: La qualità dei corsi accademici australiani è molto elevata e offerta prevalentemente dal sistema pubblico. I semestri accademici iniziano a febbraio e luglio dando la possibilità di iniziare il percorso universitario con date alternative a quelle europee. Potrete visitare la grande barriera corallina, parchi nazionali e spiagge su due oceani, immergendovi nella cultura locale del Paese “Down Under” famoso per il surf, i canguri e i koala.
European Business School, Olanda e Spagna offrono i programmi più richiesti
Svolgere studi all'estero è un modo eccellente per dare al proprio profilo una dimensione internazionale, aprendosi a un altro metodo di insegnamento e a una nuova cultura. È un'opportunità per potenziare il proprio livello linguistico, facendo della lingua un vero e proprio strumento di lavoro. Si impara a integrarsi in un nuovo ambiente. Si acquisiscono competenze pratiche tramite il metodo "learning by doing", analisi di casi di studio ed esperienza in laboratorio. Potrete fare esperienze accademiche in più Paesi durante il corso di studi.